Calcolo Pensione 2025

Simula la tua pensione futura con il nostro calcolatore INPS

Dati Anagrafici

Dati Lavorativi

Dati Reddituali

Risultato del Calcolo

Pensione Lorda Mensile Stimata:

€0,00

Pensione Netta Mensile Stimata:

€0,00

Dettagli Pensione:

  • Età Pensionabile 0 anni
  • Anno di Pensionamento 0
  • Tasso di Sostituzione 0%

Rivalutazione Pensioni 2025

Adeguamento all'inflazione delle pensioni nel 2025 con tasso di rivalutazione dello 0,8%
Fascia Pensione Importo mensile (lorde) Rivalutazione Percentuale
Fino a 4 volte il minimo INPS Fino a 2.394 € 100% 0,8%
Tra 4 e 5 volte il minimo INPS Fino a 2.993 € 90% 0,72%
Oltre 5 volte il minimo INPS Oltre 2.993 € 75% 0,6%

Note Importanti:

  • Pensione minima 2025: 616,67 € mensili
  • Aumento confermato del 5,4% per il 2024
  • Nessun conguaglio previsto per il 2024

Esempi di Aumento:

  • Pensione di 1.000€: aumento di 8€ mensili (104€ annui)
  • Pensione di 2.000€: aumento di 16€ mensili
  • Pensione di 3.000€: aumento calcolato a scaglioni, circa 23,51€ mensili

Tipologie di Calcolo Pensione

Il sistema retributivo si applica ai lavoratori con almeno 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995. La pensione viene calcolata in base a:

  • Retribuzione media degli ultimi 5-10 anni
  • Anzianità contributiva
  • Aliquota di rendimento (2% per anno)

Il sistema misto si applica ai lavoratori con meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995. Combina:

  • Sistema retributivo per contributi fino al 1995
  • Sistema contributivo per versamenti successivi
  • Calcolo separato delle due quote

Il sistema contributivo si applica ai lavoratori privi di contributi al 31 dicembre 1995. Si basa su:

  • Montante contributivo individuale
  • Coefficienti di trasformazione
  • Rivalutazione dei contributi versati

La pensione di reversibilità spetta ai superstiti del pensionato o del lavoratore. Le quote sono:

  • 60% per il coniuge
  • 20% per ogni figlio
  • Massimo 100% della pensione originaria

Per professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS:

  • Aliquota contributiva del 33%
  • Sistema di calcolo contributivo
  • Possibilità di cumulo contributi

La pensione integrativa complementa quella pubblica:

  • Fondi pensione aperti o chiusi
  • PIP (Piani Individuali Pensionistici)
  • Deducibilità fiscale fino a 5.164,57€

Requisiti per la Pensione 2025

Pensione di Vecchiaia

  • Età: 67 anni
  • Contributi: 20 anni
  • Importo minimo: 1,5 volte assegno sociale

Pensione Anticipata

  • Uomini: 42 anni e 10 mesi
  • Donne: 41 anni e 10 mesi
  • Quota 103: 62 anni + 41 contributi

Domande Frequenti sulla Pensione

La pensione netta si ottiene applicando alla pensione lorda:

  • Aliquote IRPEF per scaglioni
  • Detrazioni fiscali
  • Addizionali regionali e comunali

  • Integrazione della pensione pubblica
  • Vantaggi fiscali sui versamenti
  • Possibilità di anticipazioni
  • Rendimento del capitale investito

Come si Calcola la Pensione

Sistemi di Calcolo della Pensione

Sistema Periodo Caratteristiche
Retributivo Pre-1996 Basato sulla media degli ultimi stipendi
Misto 1996-2011 Combina retributivo e contributivo
Contributivo Post-2011 Basato sui contributi versati

Domande Frequenti sul Calcolo della Pensione

L'età pensionabile in Italia varia in base a:

  • Anni di contributi versati
  • Tipo di lavoro svolto
  • Sistema pensionistico applicabile
  • Genere del lavoratore

Il tasso di sostituzione è il rapporto tra la prima pensione annua e l'ultimo stipendio annuo. Indica quanto la pensione sostituisce percentualmente l'ultimo stipendio percepito.