Calcolo BMI Online - Calcolatore BMI Professionale
Calcola il tuo Indice di Massa Corporea (BMI) in base a età e sesso. Ottieni risultati immediati e consigli personalizzati per il tuo benessere.
Peso Ideale:
Metriche Aggiuntive
Percentuale di Grasso Corporeo Stimata
Rapporto Vita-Fianchi (WHR)
Valutazione del Rischio per la Salute
Interpretazione Dettagliata del BMI
L'Indice di Massa Corporea (BMI) è un indicatore utilizzato per valutare il peso corporeo in relazione all'altezza. È uno strumento di screening che può indicare potenziali problemi di peso, ma non misura direttamente la massa grassa corporea.
Vantaggi del BMI:
- Facile da calcolare
- Ampiamente utilizzato a livello internazionale
- Buon indicatore per la popolazione generale
Limitazioni del BMI:
- Non distingue tra massa muscolare e massa grassa
- Può non essere accurato per atleti o bodybuilder
- Non considera la distribuzione del grasso corporeo
Bambini e Adolescenti
Per i bambini e gli adolescenti, il BMI viene interpretato utilizzando curve di crescita specifiche per età e sesso, poiché il loro corpo è in continuo sviluppo.
Anziani
Negli anziani, un BMI leggermente più alto può essere protettivo. Le categorie di BMI sono diverse rispetto agli adulti più giovani.
Atleti
Gli atleti possono avere un BMI alto a causa della massa muscolare elevata, quindi è consigliabile utilizzare altri metodi di valutazione.
Donne in Gravidanza
Il BMI pre-gravidanza viene utilizzato per determinare l'aumento di peso raccomandato durante la gestazione.
Alimentazione Equilibrata
- Consumare frutta e verdura quotidianamente
- Limitare grassi saturi e zuccheri aggiunti
- Mantenere un'adeguata idratazione
- Controllare le porzioni
Attività Fisica
- 150 minuti di attività moderata a settimana
- Esercizi di forza 2-3 volte a settimana
- Attività aerobica regolare
- Stretching e flessibilità
Stile di Vita Sano
- Dormire 7-9 ore per notte
- Gestire lo stress
- Evitare il fumo
- Limitare l'alcol
Tabella BMI per Adulti (18-65 anni)
BMI | Classificazione | Rischio per la salute |
---|---|---|
< 18.5 | Sottopeso | Rischio aumentato |
18.5 - 24.9 | Normopeso | Rischio minimo |
25.0 - 29.9 | Sovrappeso | Rischio aumentato |
30.0 - 34.9 | Obesità Classe I | Rischio alto |
35.0 - 39.9 | Obesità Classe II | Rischio molto alto |
> 40 | Obesità Classe III | Rischio estremamente alto |
Tabella BMI per Bambini e Adolescenti (2-18 anni)
Percentile BMI | Classificazione | Raccomandazioni |
---|---|---|
< 5° | Sottopeso | Consultare il pediatra |
5° - 85° | Peso normale | Mantenere uno stile di vita sano |
85° - 95° | Sovrappeso | Considerare modifiche dello stile di vita |
> 95° | Obesità | Consultare uno specialista |
Tabella BMI per Anziani (> 65 anni)
BMI | Classificazione | Raccomandazioni |
---|---|---|
< 22 | Sottopeso | Consultare il medico |
22 - 27 | Peso normale | Mantenere il peso attuale |
27 - 30 | Sovrappeso | Considerare una moderata perdita di peso |
> 30 | Obesità | Consultare uno specialista |
Come si Calcola il BMI?
Formula BMI Standard:
Esempio: Per una persona che pesa 70 kg ed è alta 1,75 m:
BMI = 70 / (1,75)² = 22,9 kg/m²
Formule Peso Ideale:
-
Formula di Lorenz:
Uomini: Altezza (cm) - 100 - ((Altezza - 150) / 4)
Donne: Altezza (cm) - 100 - ((Altezza - 150) / 2) -
Formula di Broca:
Altezza (cm) - 100 ± 10%