Calcolo Parcella Avvocato

Calcola il compenso dell'avvocato secondo il D.M. 55/2014

Tipo di Prestazione

Opzioni Aggiuntive

Risultato del Calcolo

Compenso Base

€ 0,00

Totale con Maggiorazioni

€ 0,00

Dettaglio del Calcolo

Guida Completa al Calcolo della Parcella dell'Avvocato

Come si calcola la parcella dell'avvocato?

Il calcolo della parcella dell'avvocato si basa sul D.M. 55/2014 e successive modifiche, che stabilisce i parametri per la determinazione dei compensi professionali. I principali fattori che influenzano il calcolo sono:

  • Valore della controversia
  • Tipo di procedimento
  • Fasi processuali coinvolte
  • Grado di giudizio

Tipi di Prestazioni Legali

Tipo Descrizione Caratteristiche
Civile Cause tra privati o aziende Include contratti, risarcimenti, famiglia
Penale Difesa in procedimenti penali Reati, indagini, processo penale
Stragiudiziale Attività fuori dal tribunale Consulenze, negoziazioni, lettere
Mediazione Risoluzione alternativa Obbligatoria in alcuni casi

Procedure Speciali

Il calcolo della parcella per il decreto ingiuntivo considera:

  • Fase di studio: esame del credito
  • Fase introduttiva: redazione ricorso
  • Fase decisoria: ottenimento decreto

Per le pratiche successorie, il compenso considera:

  • Valore dell'asse ereditario
  • Complessità della successione
  • Numero degli eredi

Procedure di volontaria giurisdizione includono:

  • Amministrazioni di sostegno
  • Autorizzazioni giudiziali
  • Procedimenti in camera di consiglio

Metodi di Calcolo del Compenso

Calcolo a Tariffa

  • Basato su parametri D.M. 55/2014
  • Scaglioni di valore
  • Fasi procedurali

Calcolo a Convenzione

  • Accordo preventivo
  • Patto di quota lite
  • Forfettario

Esempi di Calcolo per Casi Tipici

Tipo di Causa Valore Medio Fasi Tipiche Range Compenso
Separazione consensuale Indeterminabile Studio, Introduttiva, Decisionale €1.500 - €3.000
Decreto ingiuntivo €50.000 Studio, Introduttiva €1.000 - €2.500
Mediazione obbligatoria €20.000 Studio, Assistenza €800 - €1.500

Fasi del Procedimento

Fase Descrizione Attività Incluse
Studio Esame e studio della controversia Analisi documenti, ricerche giuridiche
Introduttiva Atti introduttivi del giudizio Redazione atti, deposito, notifiche
Istruttoria Fase di trattazione e istruzione Udienze, prove, testimoni
Decisionale Fase decisionale del procedimento Conclusionali, discussione

Domande Frequenti

Il valore della controversia si determina secondo le norme del codice di procedura civile. Per le cause di valore indeterminabile si applicano gli scaglioni previsti dal D.M. 55/2014.

Le maggiorazioni sono incrementi percentuali del compenso base che si applicano in casi specifici come:

  • Urgenza (+30%)
  • Particolare importanza (+30%)
  • Complessità (+30%)

Sul compenso totale si applicano:

  • CPA (Cassa Previdenza Avvocati): 4%
  • IVA: 22% (se applicabile)